Home | Latest
Reviews | Latest Interviews
| Archive | Biographies
| Live Events | Live
Reports | Rock Girls | Hell
Links | Guestbook
| Forum
| Chat
| Audio Files | Explosion
Team | Contacts
|
|||||||||||||||
![]() |
Funny Money Official Website | Perris Records Official Website | ||||||||||||||
![]() |
|
||||||||||||||
La Perris Records continua nell'opera di ristampa di piccoli gioielli dell'hard sleaze rock, così dopo avere dato spazio ai canadesi Stampede Queen e al loro "A Night At The Cockfights" e ai Machinegun Kelly, guidati dal carismatico Andy Pierce (ex-singer dei Nasty Idols) adesso impegnato con gli United Enemies, è venuta la volta dei Funny Money e del loro secondo lavoro "Back Again", originariamente uscito nel 1999 per Kivel Records. I Funny Money sono la band di Steve Whiteman, ugola dei disciolti Kix, i quali nacquero nel 1979 e diedero alle stampe ben 7 albums: "Kix" ('81, Atlantic Records), "Cool Kids" ('83, Atlantic Records), "Midnite Dynamite" ('85, Atlantic Records), "Blow My Fuse" ('88, Atlantic Records), "Hot Wire" ('91, Eastwest), "Live" ('93, Atlantic), Show Business ('95, CMC International). Fra i lavori dei Funny Money ricordiamo invece: "Funny Money" ('97, Kivel Records), "Even Better... Live" ('01, Kivel Records) e l'ultimo autoprodotto "Skin To Skin" ('03). La ristampa di "Back Again" contiene 5 bonus tracks, ripescate dall'album da "Even Better... Live", inoltre è stato completamente rivedeuto l'artwork e la masterizzazione è stata affidata a Rodney Mills (Journey, Lynyrd Skynyrd). Con "Back Again", Whiteman e soci rispolverano il loro background fatto di Ac/Dc ed Aerosmith, non andando troppo distanti dalla forma delle corpose e festaiole anthem songs proposte dai Kix. L'impatto rimane così inalterato anche se Whiteman preferisce dare spazio a linee vocali leggermente più vizione e meno sporche rispetto al passato. Si apre subito con il bel mid-tempo di "Resurrection", per poi dare spazio alla infiammata "Funny Money": un hard rock dalle ritmiche veloci e boogieggianti che mette il TNT sotto le natiche e lascia scorrere tonnellate di incontaminato divertimento nelle vene. Vi potrei nominare Ac/Dc, Helix, Quiet Riot, ma ogni paragone può essere accantonato senza paranoie perchè "Funny Money" è semplicemente un hard rock di quelli da 100 e lode! Tutto l'album è un incessante pullurare di affascinanti melodie, di refrains ottantiani e diretti, senza il minimo accenno di significative cadute di tono. E' così che si passa attraverso lo splendido lento "Owe It All To You", alle accattivanti melodie di songs quali "Pink Glasses" o "Wrapped Around You" e alla virile prestanza della più elettrica "Boogie Man", ripresa dal vivo e capace di emanare un inaspettato feeling Zeppeliniano! Episodio a parte è costituito da "Damage Control", nella quale la voce di Witheman viene spesso resa "spaziale" da effetti di dubbio gusto! C'è poi spazio per il settore dedicato alle bonus track registrate dal vivo, le quali godono di una produzione discreta. Fra queste vi segnalo con piacere la catchy "Baby Blues", la quale ricorda vagamente "Sweet Child O' Mine" dei Guns n' Roses, e le più vibranti e cazzute "You Rub Me The Right Way" e "Off My Rocker". Ok, se avete amato i Kix e non avete avuto modo di inserire "Back Again" nella vostra discoteca personale con la release del '99, allora The Rock Explosion vi consiglia di non mancare questo rinnovato appuntamento con i Funny Money! Recensione Realizzata da Bruno Rossi |
|||||||||||||||
Vote: 8 |